Imposta sul reddito tedesca: Scadenze per la compilazione
Guida all'imposta sul reddito in Germania - Capitolo: Archiviazione e amministrazione
Scadenze di deposito (Germania)
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025
A colpo d'occhio: Per la maggior parte degli individui che presentano senza un consulente, la scadenza è 31 luglio dell'anno successivo (ad esempio, anno fiscale 2025). 31 luglio 2026). Se la dichiarazione è redatta da un Steuerberater o Lohnsteuerhilfeverein, il termine si estende di solito fino al fine febbraio del secondo anno successivo (i calendari dell'Agenzia delle Entrate indicano le date concrete). Le dichiarazioni volontarie hanno un 4 anni finestra fino a quando 31 dicembre del quarto anno. :contentReference[oaicite:0]{index=0}
Introduzione
Le scadenze dipendono dalla modalità di presentazione della domanda
La legge tedesca distingue tra dichiarazioni autocompilate e dichiarazioni preparate da un consulente. Dopo la temporanea attenuazione della pandemia, le tempistiche sono in gran parte tornate al regime standard, con gli uffici fiscali statali che pubblicano calendari annuali che tengono conto dei fine settimana e dei giorni festivi. :contentReference[oaicite:1]{index=1}
Restituzione volontaria o obbligatoria
Se siete non obbligato a presentare la dichiarazione, può comunque presentare una dichiarazione volontaria (Antragsveranlagung) per richiedere un rimborso. Questo ha una generosa finestra di 4 anni che termina sempre il giorno 31 dicembre del quarto anno successivo all'anno fiscale. :contentReference[oaicite:2]{index=2}
Cosa succede se non si rispetta una scadenza
Le maggiorazioni per i ritardi di pagamento sono imposte dalla legge e possono essere automatiche dopo determinati periodi di tolleranza. Gli interessi sui pagamenti insufficienti o eccessivi maturano a partire dalla data di inizio degli interessi legali a un tasso annuo attualmente fissato a 1.8% (0,15% al mese). :contentReference[oaicite:3]{index=3}
Indice dei contenuti
1) Principali date di deposito (Anni di valutazione 2024-2026)
| Anno di valutazione | Autocompilato (senza consulente) | Consulente (Steuerberater / Lohnsteuerhilfeverein) | Note e fonti |
|---|---|---|---|
| 2024 | 31 luglio 2025 | 30 aprile 2026 (data di calendario come da calendario statale) | I portali statali NRW/BW e le sintesi professionali confermano le date. :contentReference[oaicite:4]{index=4} |
| 2025 | 31 luglio 2026 | 28 febbraio 2027 (o il giorno lavorativo successivo) | Le scadenze del Baden-Württemberg elencano sia il termine per l'autocompilazione che quello per la proroga del consulente. :contentReference[oaicite:5]{index=5} |
| 2026 | 31 luglio 2027 | 29 febbraio 2028 | Proiezione per calendari statali (soggetti a conferma annuale). :contentReference[oaicite:6]{index=6} |
Se una scadenza cade in un fine settimana/festivo, la data di scadenza si sposta al giorno lavorativo successivo; le pagine degli uffici fiscali statali pubblicano ogni anno le date operative esatte. :contentReference[oaicite:7]{index=7}
2) Archiviazione volontaria (Antragsveranlagung)
Se non siete obbligati a presentare la dichiarazione, potete comunque presentarla entro quattro anni dopo l'anno fiscale - la scadenza è sempre 31 dicembre del quarto anno (ad esempio, per il 2025, fino al 31 dicembre 2029). :contentReference[oaicite:8]{index=8}
Questa finestra di 4 anni è una regola pratica pubblicizzata dalle autorità e dai portali di orientamento; possono esistere casi particolari di prescrizione: si vedano i commenti dei professionisti se si applicano casi limite. :contentReference[oaicite:9]{index=9}
3) Supplementi e interessi di mora per la presentazione di una domanda di deposito
- Supplemento per la presentazione tardiva (Verspätungszuschlag): In generale 0.25% dell'imposta accertata per ogni mese iniziato, con una minimo 25 euro al mese e un tetto massimo di 25.000 euro. Le regole sono stabilite nel §152 AO e applicate tramite l'avviso di accertamento. :contentReference[oaicite:10]{index=10}
- Interessi su pagamenti insufficienti o eccessivi: Attualmente il tasso legale 0,15% al mese (1,8% p.a.) ai sensi del §233a AO (revisione 2022; prossima valutazione prevista entro il 1° gennaio 2026). :contentReference[oaicite:11]{index=11}
- Imposizione automatica: Per le dichiarazioni presentate ben oltre i termini di legge, le sovrattasse possono essere obbligatorie; anche ritardi modesti possono far scattare una sovrattassa a discrezione dell'ufficio delle imposte. :contentReference[oaicite:12]{index=12}
4) Regole ELSTER e archiviazione elettronica
- Portale ELSTER: “Mein ELSTER” è il portale online ufficiale per la preparazione e la presentazione delle dichiarazioni in formato elettronico. È richiesta una sola registrazione. :contentReference[oaicite:13]{index=13}
- Obbligo di e-filing per i redditi d'impresa/professionali: Se avete Gewinneinkünfte (lavoro autonomo, commercio, agricoltura/foresteria), la dichiarazione dei redditi deve essere presentata elettronicamente; le dichiarazioni cartacee possono essere rifiutate a meno che non venga concessa un'esenzione per motivi di rigore. :contentReference[oaicite:14]{index=14}
- Dipendenti/pensionati: In genere si può ancora depositare su carta, anche se è incoraggiato il deposito elettronico. :contentReference[oaicite:15]{index=15}
- Parità software: Il fatto che si utilizzi un software fiscale o direttamente ELSTER non cambia la scadenza legale. :contentReference[oaicite:16]{index=16}
5) Esempi illustrativi
Esempio A - Dichiarazione autocompilata (2025)
Fatti: Presentate voi stessi la vostra dichiarazione dei redditi 2025.
Scadenza: 31 luglio 2026. :contentReference[oaicite:17]{index=17}
Esempio B - Rendiconto compilato dal consulente (2025)
Fatti: Il vostro Steuerberater prepara la dichiarazione del 2025.
Scadenza: 28 febbraio 2027 (o il giorno lavorativo successivo), secondo i calendari statali. :contentReference[oaicite:18]{index=18}
Esempio C - Richiesta di rimborso volontario (2024)
Fatti: Non eravate obbligati a presentare la domanda per il 2024, ma volete chiedere un rimborso.
Scadenza: 31 dicembre 2028. :contentReference[oaicite:19]{index=19}
Esempio D - Presentazione tardiva con supplemento
Fatti: Dichiarazione obbligatoria per il 2024 presentata a settembre 2025. Imposta dovuta 4.800 euro.
Supplemento: 0,25% × 4.800 € = 12 € al mese, ma minimo 25 €/mese → ad esempio, 2 mesi di ritardo = 50 € di supplemento (più eventuali interessi). :contentReference[oaicite:20]{index=20}
6) Lista di controllo della conformità e link utili
- Confermare se si è obbligato di archiviazione; in caso contrario, prendere in considerazione un volontario ritorno entro 4 anni.
- Si noti il autocandidatura vs. consulenza scadenze per il vostro specifico anno fiscale.
- Utilizzo Mein ELSTER e tenere pronti i certificati per l'invio elettronico; richiedere l'esonero dal pagamento della carta solo se veramente necessario.
- Archiviare in tempo per evitare supplementi per la presentazione tardiva e interesse.
- Scadenze statali (Baden-Württemberg): date di autocompilazione/consultazione incl. 2025/2026. :contentReference[oaicite:21]{index=21}
- Regola generale 31 luglio / consulente fine febbraio (sintesi PwC). :contentReference[oaicite:22]{index=22}
- Finestra di deposito volontario (4 anni). :contentReference[oaicite:23]{index=23}
- Supplemento per la presentazione tardiva (§152 AO) ed esempi. :contentReference[oaicite:24]{index=24}
- Interessi ai sensi del §233a AO: 0,15%/mese (1,8% all'anno). :contentReference[oaicite:25]{index=25}
- Portale ELSTER e obbligo di deposito elettronico per i Gewinneinkünfte; eccezione di rigore. :contentReference[oaicite:26]{index=26}
7) FAQ
ℹ️ Fare clic su una domanda per visualizzare la risposta:
➕ Qual è il termine di presentazione regolare in Germania?
Generalmente il 31 luglio dell'anno successivo all'anno fiscale se si deposita da soli. Se a presentare la dichiarazione è un consulente, la scadenza si estende in genere alla fine di febbraio del secondo anno successivo (i calendari statali indicano le date esatte). Per il 2025, ciò significa il 31 luglio 2026 (se si presenta da soli) o il 28 febbraio 2027 (se si presenta con un consulente).
➕ Quanto tempo ho a disposizione per una dichiarazione volontaria se non sono obbligato a presentarla?
Avete quattro anni di tempo dalla fine dell'anno fiscale. La scadenza è sempre il 31 dicembre del quarto anno (ad esempio, dichiarazione del 2025 entro il 31 dicembre 2029).
➕ Quali sono le sanzioni per la presentazione tardiva in Germania?
La sovrattassa per la presentazione tardiva è generalmente pari a 0,25% dell'imposta accertata per mese iniziato, con un minimo di 25 euro al mese e un tetto massimo di 25.000 euro. Gli interessi sulle differenze maturano a 0,15% al mese (1,8% all'anno).
➕ Devo per forza usare ELSTER?
Se avete un reddito d'impresa/professionale (profitto), sì: la presentazione elettronica tramite ELSTER (o software compatibile) è obbligatoria, a meno che non abbiate ottenuto un'esenzione per motivi di rigore. I dipendenti/pensionati possono ancora presentare la dichiarazione in formato cartaceo, anche se si raccomanda la presentazione elettronica.
➕ Se la scadenza cade di domenica o in un giorno festivo, cosa succede?
La data di scadenza si sposta al giorno lavorativo successivo. I calendari degli uffici fiscali statali pubblicano ogni anno le date operative esatte.
