Tassazione dei trust esteri Tassazione dei trust stranieri

Tassazione dei trust stranieri

 

Nota di servizio: Prepariamo le dichiarazioni dei redditi negli Stati Uniti e coordiniamo le complesse questioni internazionali, come la rendicontazione dei trust esteri (moduli 3520/3520-A e relativi prospetti). Per saperne di più, cliccate qui: Servizio di dichiarazione dei redditi degli Stati Uniti.

Che cos'è un “trust estero”. Ai fini fiscali statunitensi, un trust è “straniero” se non soddisfa le condizioni di cui sopra. test del tribunale (supervisione primaria da parte di un tribunale statunitense) o la test di controllo (una o più persone statunitensi hanno l'autorità di controllare tutte le decisioni sostanziali del trust). Un trust che non è nazionale in base a questi test è considerato straniero. La classificazione può essere sensibile alla legge applicabile, ai poteri del fiduciario/protettore e all'amministrazione pratica.

Concedente vs. non concedente. Le norme statunitensi suddividono i trust in trust grantor (il reddito viene tassato alla persona trattata come “proprietario”) e trust non concedenti (il trust è un contribuente separato; i beneficiari sono tassati quando ricevono il reddito/distribuzioni come determinato dal reddito netto distribuibile, “DNI”). Le regole speciali per i trust stranieri, in particolare il §679, possono considerare un soggetto statunitense che trasferisce una proprietà a un trust straniero con un beneficiario statunitense come proprietario di tale trust ai fini degli Stati Uniti.

Trust grantor stranieri (FGT). Se un soggetto statunitense è il concedente/proprietario (ad esempio, ai sensi del §679 o delle regole generali sui concedenti), il reddito del trust è generalmente dichiarato attualmente da tale proprietario statunitense. Se un non statunitensi. Il concedente mantiene alcuni poteri (ad esempio, il potere di revoca) e il trust va a beneficio solo del concedente o del coniuge del concedente, il trust può essere trattato come di proprietà del concedente straniero; i beneficiari statunitensi sono in genere tassati solo sulle distribuzioni effettive (o presunte) che ricevono.

Trust stranieri non concedenti (FNGT). Un trust straniero che non sia un grantor trust è un contribuente separato ai fini degli Stati Uniti. I beneficiari statunitensi sono imponibili quando ricevono distribuzioni di DNI dell'anno in corso; le distribuzioni di redditi accumulati (UNDNI/UNI) di anni precedenti possono far scattare una ritorno al passato e il regime di addebito degli interessi, volti a neutralizzare il differimento. Le plusvalenze sono spesso trattenute nel corpus a fini statunitensi, a meno che non siano realizzate in base a regole specifiche.

Distribuzioni, prestiti e uso dei beni. I contanti o i beni versati a un beneficiario statunitense sono generalmente una distribuzione. Inoltre, alcuni prestiti di contanti o di titoli negoziabili e di alcuni casi non compensati. uso dei beni del trust da parte di un soggetto statunitense possono essere trattati come distribuzioni presunte, a meno che non siano rispettate rigorose regole di “obbligo qualificato” o di valore equo di mercato.

Trasferimenti e riconoscimenti. Le persone statunitensi che trasferiscono beni apprezzati a una società estera non concedente trust può incorrere nel riconoscimento di utili in base alle norme anti-deferenziali. I trasferimenti a un trust estero concedente trust possono essere esentati, ma devono comunque essere segnalati. Le grandi donazioni o i lasciti esteri a persone statunitensi e i trasferimenti a o da trust esteri spesso comportano la presentazione di informazioni separate anche quando non si verifica alcuna imposta sul reddito immediata.

Rendicontazione e conformità. I proprietari statunitensi e i beneficiari statunitensi dispongono di ampie segnalazione di informazioni obblighi. Forma 3520 riporta alcune transazioni con i trust stranieri (distribuzioni ricevute, trasferimenti, donazioni da parte di persone straniere, dichiarazioni di proprietà), mentre il modulo 3520-A è la dichiarazione annuale di informazioni per un trust estero con un proprietario statunitense. Se il trustee non intende presentare il 3520-A, il proprietario statunitense di solito allega un sostituto al modulo 3520. In caso di presentazione tardiva, incompleta o mancante possono essere applicate sanzioni sostanziali.

Investimenti in trust esteri. Gli interessi detenuti da un trust straniero, come le PFIC, le CFC, le società di persone o le obbligazioni assicurative, possono essere soggetti a regimi e moduli statunitensi propri (ad esempio, il modulo 8621 per le PFIC). Il risultato fiscale finale negli Stati Uniti dipende dal fatto che il trust sia concedente o non concedente, dalla distribuzione del reddito e dall'interazione delle norme anti-deferenziali statunitensi.

Approccio pratico. Determinare il valore del trust residenza (nazionale o estero) e carattere fiscale (concedente o non concedente); identificare i proprietari e i beneficiari statunitensi; mappare le distribuzioni (in contanti, in natura, prestiti, uso della proprietà); raccogliere le dichiarazioni dei fiduciari (livelli simili a DNI/UNI/PTEP) e allineare la rendicontazione (3520/3520-A e tutti i moduli correlati). Un'accurata modellazione aiuta a evitare oneri di ritorno inattesi, duplicazioni o sanzioni.

Tassazione dei trust stranieri - Domande chiave

Suggerimento: Fare clic su una domanda per espandere la risposta. Utilizzare i pulsanti per espandere o ridurre tutte le risposte.

Avete bisogno di aiuto per la tassazione e la rendicontazione dei trust esteri? Integriamo l'analisi del trust con la vostra dichiarazione statunitense. Esplora il nostro servizio o contattaci.